NOTRE DAME de PARIS. UNA MOSTRA PER RICOSTRUIRE LA STORIA
//
0 Comment
Notre Dame is one of the most widely recognized symbols of the city of Paris and the French nation. I wish to contribute to the reconstruction of this iconic monument after watching, with devastation, as it was engulfed in flames. —Larry Gagosian Notre-Dame è uno dei simboli più riconosciuti della città di Parigi e della... Read More
ANIMA MUNDI. A CALL FOR ARTISTS
CALL FOR ARTISTS: ANIMA MUNDI | VENICE MAY-NOV 2019 ITSLIQUID International Art Festival Deadline: June 30, 2019 ITSLIQUID GROUP, in collaboration with Venice Events and Ca’ Zanardi, is pleased to announce the open call for ANIMA MUNDI – ITSLIQUID International Art Festival. ANIMA MUNDI FESTIVAL, curated by Arch. Luca Curci, will be presented in Venice at THE ROOM Contemporary Art Space, at Palazzo Ca’ Zanardi and in other prestigious venues... Read More
Arte e Architettura “liquida” lungo i SENTIERI DEL GUSTO. Apre eatPRATO 2019
Una spettacolare performance di videomapping regala visioni, profumi, sapori, ed emozioni in un fantastico gioco della percezione Quando il cuore di una città entra nell’effetto magico e fortemente illusorio di una gigantesca proiezione animata, l’affascinante gioco dell'”inganno” visivo è compiuto e del confine tra percezione e realtà non c’è più traccia. E’ quello che succederà a Prato da... Read More
Far above the moon. L’omaggio al grande David Bowie in 30 opere tutte da vedere
Far above the moon, la mostra su David Bowie, a 50 anni da “Space Oddity” dal 4 al 21 giugno a Spazio Cima. Circa trenta le opere e le installazioni in esposizione, di vari formati. Una mostra incentrata sul rapporto tra il cantante e lo spazio, che in tante occasioni è stato approfondito. L’omaggio a David... Read More
Miquel Barcelò. La prima vera antologica dell’artista spagnolo
MIQUEL BARCELÓ La prima vera antologica dedicata alla sua produzione ceramica 1 giugno > 6 ottobre 2019 Dal 1 giugno al 6 ottobre il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza dedica una grande personale all’artista spagnolo Miquel Barcelò uno dei massimi protagonisti della scena contemporanea internazionale. La mostra La mostra faentina, a cura di Irene... Read More
Il Ponte Medievale di San Francesco, a Subiaco, vince a Cannes
Anche quest’anno si è concluso il Festival del Cinema di Cannes. A differenza delle passate stagioni, in questa si è celebrata anche la storia dell’architettura italiana. Lo splendido Ponte Medievale di San Francesco, a Subiaco, costruito nel Trecento, a poca distanza dall’omonimo Convento di San Francesco ne è il protagonista. Cannes , infatti, ha insignito... Read More