Inventario Pozzati. L’omaggio di Bologna all’opera contemporanea di Concetto Pozzati
//
0 Comment
Dal 30 novembre 2019 al 3 marzo 2020 la città di Bologna con INVENTARIO POZZATI – Per un omaggio della città di Bologna all’artista Concetto Pozzati dedica un importante omaggio al grande maestro artista di punta dell’arte contemporanea, a cura di Elena Di Gioia e con spettacoli e performances teatrali dirette da Angela Malfitano. Il progetto ha il contributo di Comune di Bologna, Fondazione del... Read More
La cucina moderna parla italiano
Elegante, moderna e raffinata: Zetasei è l’innovativo programma cucine di Arredo3, un progetto che risponde alle tendenze estetiche contemporanee e si distingue per la diminuzione dello zoccolo in favore delle dimensioni di basi e colonne, conferendo un aspetto più slanciato e una capienza maggiore. Il programma Zetasei è composto da un’ampia e accurata selezione di finiture: fenix, materici,... Read More
ArchichefNight 2019 ci aspetta a Merano
ArchichefNight 2019 è a Merano l’ultima tappa Gli architetti vestono i panni degli chef in Alto Adige Ristorante Sissi di | 26 novembre | ore 19.30 L’ultima tappa italiana di Archichef Night 2019 si tiene a Merano il 26 novembre nel Ristorante Sissi dello chef Andrea Fenoglio, che vanta una stella Michelin appena riconfermata nell’edizione 2020 della guida. Come nei precedenti appuntamenti, in occasione della... Read More
PICASSO. LA SFIDA DELLA CERAMICA a Faenza
50 pezzi unici provenienti dalle collezioni del Musée National Picasso-Paris per raccontare il pensiero creativo dell’artista spagnolo nei confronti dell’argilla 1 novembre 2019 – 13 aprile 2020 La mostra PICASSO. LA SFIDA DELLA CERAMICA, a cura di Harald Theil e Salvador Haro con la collaborazione di Claudia Casali, prevede il prestito eccezionale di 50 pezzi unici provenienti... Read More
L’Emilia Romagna esporta ricerca e innovazione. Nuove opportunità per l’edilizia ed il restauro
INNOVA CHM INNOVATION IN CONSTRUCTION AND CULTURAL HERITAGE MANAGEMENT Attività produttive. L’Emilia-Romagna esporta ricerca e innovazione nel settore delle costruzioni e del restauro: dalla Regione contributi per 3,7 milioni di euro per sei progetti e programmi Dalla “Summer school after damage” alla diagnostica predittiva con sensori wireless per monitorare lo stato di conservazione di materiali,... Read More
Edifici a Energia Quasi Zero. A Piacenza dal 23 ottobre
MyDATEC e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Piacenza: insieme per discutere di “Edifici a Energia Quasi Zero” (NZEB) Il 23 ottobre a Piacenza si terrà il seminario “Costruzioni e impianti nell’area NZEB” aperto a tutti gli ingegneri progettisti per confrontarsi sugli aspetti tecnici e progettuali relativi agli edifici NZEB Milano, 16 ottobre 2019... Read More