CENTO CAPOLAVORI DELL’ARTE IN MOSTRA A PERUGIA
//
0 Comment
Peter Paul Rubens - 1622 circa Le ninfe incoronano la dea dell'abbondanza, olio su tavola cm. 48,5x34,5 21 Febbraio / 30 Settembre 2018 PERUGIA – Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri a cura di Vittorio Sgarbi vernissage 20 febbraio 2018 / h.17.00 fondazionecariperugiaarte press release Cento magnifiche opere, tra cui molti capolavori assoluti, appartenenti ad una delle più antiche... Read More
GRANDI BIGNE’ DA MANGIARE SOLO CON GLI OCCHI, ECCO SERVITA L’OPERA DI GUGLIERMETTO
Enormi cioccolatini glassati, tavolette di cioccolato al latte o fondente sulle quali sdraiarsi, morse dalla golosità o intatte per paura di ingrassare! Sono solo alcune delle opere fantastiche di un personaggio eclettico, grande sperimentatore e visionario. Diego Maria Gugliermetto, artista-designer che, con le sue sedute surreali e giocose, con i suoi complementi d’arredo, quasi... Read More
TENDENZE PER IL NATALE 2017
Il Natale ormai è alle porte e con esso la magia e il calore che infonde in tutti noi. Come di consueto, ogni posto si ricopre di luci e colori, più che mai la casa, luogo da sempre preferito per trascorrere gioiose serate in famiglia. Ma come sarà il Natale 2017? Quali saranno le tendenze?... Read More
FAUSTO MELOTTI. QUANDO LA MUSICA INCONTRA LA SCULTURA
Le Opere scultoree di Fausto Melotti, dal grande impatto visivo, circondate da suoni ed armonie musicali, vanno in scena, fino all’11 febbraio 2018, nello storico Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, alle porte di Torino. Si tratta della mostra “Fausto Melotti. Quando la musica incontra la scultura” promossa dalla Fondazione Cosso per celebrare i 10... Read More
Nuova frontiera per l’eco-edilizia. Nasce il cemento al lievito di birra
Lievito di birra e acqua nuovo traguardo di ecosostenibilità. Non sono soltanto i classici ingredienti base della pizza. Questa volta si parla di cemento e l’acqua in questione è ossigenata. Da poco meno di un mese l‘Enea ha brevettato un nuovo sistema per produrre un tipo di cemento ecocompatibile, più leggero di quello tradizionale e... Read More
PALERMO: LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2018
Il 2018 sarà per Palermo l’anno del riscatto. Già da qualche mese, infatti, la splendida città siciliana è stata proclamata all’unanimità dalla Commissione giudicatrice quale Capitale italiana della Cultura per l’anno venturo, ormai alle porte. Un’occasione importante per il capoluogo siciliano che, ancora Capitale italiana dei giovani per il 2017, può puntare a nuove possibilità... Read More