1 MARZO 2018 – GIARDINI DI MARZO – LABIRINTO DELLA MASSONE
//
0 Comment
GIARDINI DI MARZO Conversazioni sul Verde Tre incontri nel Labirinto di Franco Maria Ricci per raccontare e indagare il sorprendente mondo delle piante e dei giardini Giovedì 1 marzo e i due seguenti giovedì alle 18, il Labirinto della Masone con la collaborazione della delegazione FAI di Parma ospita un ciclo di incontri dedicato alla botanica, I giardini... Read More
INVIOLABILI CONFINI – ROMA
2 – 8 Marzo 2018 Medina Roma – Via A. Poliziano 32,34 – Roma a cura di Alessia Ferraro vernissage 2 Marzo 2018 / h.18:00 Medina Roma Comunicato Stampa Dal 2 all’8 marzo, in occasione della festa della donna, le sale dello spazio espositivo Medina Roma, in Via Angelo Poliziano 32-34, ospiteranno la collettiva “Inviolabili confini”, a cura di Alessia... Read More
999. UNA COLLEZIONE DI DOMANDE SULL’ABITARE CONTEMPORANEO
La casa, a cavallo tra il mondo fisico e quello digitale: nuovi immaginari che trasformano le nostre esistenze, il tutto in una mostra collaborativa in scena al Palazzo della Triennale, a Milano, e visitabile fino al 2 aprile 2018. 999 domande per 999 modi di abitare possibili. L’abitazione come non l’abbiamo mai vista prima. 999 domande... Read More
AMATRICE E ACCUMOLI: LE OPERE D’ARTE SALVATE DAL TERREMOTO IN MOSTRA A ROMA
In occasione della prima domenica del mese, il 4 febbraio 2018, in cui è previsto l’accesso gratuito ai siti statali, consigliamo la visita della mostra “Rinascite. Opere d’arte salvate dal sisma di Amatrice e Accumoli”, ormai prossima alla chiusura. La programmazione si concluderà l’11 febbraio, giorno in cui il Museo delle Terme di Diocleziano, a... Read More
VOGLIA DI PARTIRE? PROVA LO SCAMBIO CASA
Ricordate il film ‘L’amore non va in vacanza’ con Kate Winslet e Cameron Diaz, in cui le due protagoniste decidono di scambiarsi la casa per un breve periodo tramite un sito internet, cambiando da quel momento le proprie vite? Ebbene quello che avete visto non è solo una finzione o uno scenario ‘da film’. Anche... Read More
VETROCEMENTO FOTOVOLTAICO:ARRIVA SOLAR SQUARED
Nuova vita per il vetrocemento. Uno dei materiali di inizio Novecento fa parlare ancora di sé grazie all’innovativo progetto Solar Squared. Si tratta del vetrocemento, un materiale molto utilizzato, specialmente nelle ristrutturazioni, da sempre impiegato per risolvere problematiche legate all’illuminazione-strutturale. Grazie alla duplice funzione, quella legata alla trasparenza e resistenza, un team di ricercatori inglesi... Read More